Archivi mensili

Qual buon vento!

Qual buon vento!

Due donne in dolce attesa danno vita ad un incontro che ha qualcosa di straordinario, pur nella sua semplicità. Sono i primi passi di un nuovo modo di credere e di vivere. Credere secondo il Vangelo è pure saper muovere i propri passi verso l'altro. Si cammina al passo delle necessità altrui e si ricevono parole buone sul cammino della vita. Se un Vangelo ci abita dentro, se un buon vento ci spinge, se dalle labbra escono parole buone ne risentiranno benevolmente anche i figli.

Data :19 Dicembre 2021
Yoseph, ben David, saddiq

Yoseph, ben David, saddiq

Non era un dubbio su Maria, e men che meno una domanda su chi fosse lo Spirito santo. Era piuttosto una domanda su di sé: chi sono io per avere un ruolo in questa storia di Dio con gli uomini? Non fu un incidente di percorso, ma una richiesta di Dio a lasciarsi coinvolgere in questa Storia che fin da principio chiama l'uomo alla Vita e sempre lo salva.

Data :18 Dicembre 2021
Dì tutti quei nomi…

Dì tutti quei nomi…

Eccoci dunque a fare memoria di un racconto che non vorremmo mai perdere di vista. Ci sono nomi, non scritti su pietre ma più semplicemente in un Libro. Nomi affidati alle nostre labbra. Ogni nome è una storia, ogni storia racchiude giorni lieti e giorni tristi. Eppure osservati tutti insieme tracciano quella strada - forse perfino a loro stessi sconosciuta - per la quale è giunto a noi Gesù. Se la storia è spesso buia, il Vangelo appare come un cielo pieno di stelle.

Data :17 Dicembre 2021
Canne al vento

Canne al vento

La vera questione è legata alla nostra capacità di accogliere o di rifiutare. Potremmo cioè avere davanti a noi l'uomo più grande di tutti o perfino il più umile; potremmo trovarci davanti un vero profeta, ma tutto dipenderà dal un nostro «Sì!» o da un nostro «No».

Data :16 Dicembre 2021
Aguzzare la vista

Aguzzare la vista

Come una specie di allucinazione... come quando attendi o desideri qualcosa o qualcuno e ti sembra di vederlo ovunque. La parola crisi porta in sé il senso di un discernimento da compiere. La crisi è un'occasione per verificare le proprie aspettative, le proprie idee, le proprie speranze. La crisi ci rende più intelligenti, più capaci di camminare al fondo di noi stessi per vedere cosa sostiene la nostra vita. È proprio in tempi di crisi che l'uomo aguzza l'ingegno.

Data :15 Dicembre 2021
Precedenze che illuminano

Precedenze che illuminano

Ci si può nasconde dietro apparente obbedienza per non smuoversi neppure di un passo. Succede anche di ravvedersi, di ripensarci... e si finisce per mettersi in cammino. E non è la fine ma esattamente un inizio: un cammino. Qualcuno ci precede... Precedenza non è primato, priorità, non è ruolo acquisito e neppure privilegio. "Cammina da solo, con altri, ma esci da te stesso. Un altro cammina verso di te e ti cerca perché tu possa trovarlo.".

Data :14 Dicembre 2021
Autori della gioia altrui

Autori della gioia altrui

Proprio ieri le parole del profeta Sofonia ci invitavano a rallegrarci. E questa mattina, in molte case la gioia la vedi accendersi sui volti dei bambini che hanno ricevuto regali. Fare doni, procurare gioia ad altri è esercizio natalizio. Ci fa rinascere da dentro. Suscitare gioia strappare un sorriso, prenderci cura di un buon sentimento è già far crescere nello spirito. E far crescere è responsabilità di chi esercita un'autorità.

Data :13 Dicembre 2021
Un imperativo: rallegratevi!

Un imperativo: rallegratevi!

Ma la gioia si può ordinare? Essa non può sorgere improvvisamente da un comando per quanto preciso possa essere. E così la via della gioia passa attraverso l'esperienza della condivisione perché "c'è più gioia nel dare che nel ricevere". C'è da soffiare sul fuoco perché si rianimi? Chi avesse trascurato una scintilla non sarà sorpreso di vedere il fuoco divampare, come un roveto ardente che non cessa di infiammare e parlare al mondo. 

Data :12 Dicembre 2021
Ristabilire

Ristabilire

Ristabilire significa far tornare un assetto stabilito, riportare ordine o pace; ristabilirsi, dopo una malattia, è anche rimettersi in salute e dunque rinvigorire. Anche il tempo meteorologico si ristabilisce e si rasserena. Ristabilirsi è anche tornare a vivere in un luogo proprio. La vita del profeta e del precursore sembrava incarnare quello strano modo che Dio adotta per ristabilire ogni cosa. Non con la forza, se non quella della Parola.

Data :11 Dicembre 2021
Su quale piede danzare?

Su quale piede danzare?

È difficile camminare a passo d'uomo. È difficile capire dove mettere i piedi. È difficile capire su quel piede danzare. In un mondo sempre più polarizzato tra eccessi e contrapposizioni, sobrietà mi sembra una parola adeguata per ritrovare, se non un passo di danza, almeno un passo per camminare in questo mondo e non da soli. 

Data :10 Dicembre 2021

@