Archivi mensili

Il perdono : vera manna, vera eredità

Il perdono : vera manna, vera eredità

Dio provvede donando la manna fino a quando il popolo non trova la sua libertà e può badare a sé stesso con il lavoro delle proprie mani a trasformare i frutti della terra in cibo. La manna diventa simbolo di tutto quanto, da figli, riceviamo per il nostro sostentamento prima ancora che siamo in grado di procurarcelo. Sono certamente manna le cure che riceviamo da figli prima di uscire dalla casa paterna. Ma veniamo al vangelo di oggi, alla parabola arcinota del padre misericordioso. Una domanda: c'è qualcosa di strano nella richiesta del figlio minore?

Data :30 Marzo 2025
La luce. La nube. La voce.

La luce. La nube. La voce.

Ho visto persone organizzare viaggi, incontri, pranzi e cene tra amici, per poter ancora scattare istantanee di felicità, momenti luminosi prima che scenda la notte. Si cerca così di trasfigurare la realtà per incidere nell'anima che la luce è ben più forte che tenebre e che queste non potranno mai prevalere. Sul monte, in quel momento di preghiera, si parla ancora una volta di esodo perché la vita è sempre esodo, passaggio, uscita. Cercare di far coesistere le nostre vicende umane con la presenza di Dio è questo che più ci interroga...

Data :16 Marzo 2025
…E tu pronuncerai queste parole

…E tu pronuncerai queste parole

Non più offerte per acquistare i favori di una divinità qualunque quanto piuttosto un'offerta che diventa una professione di fede. Che senso avrebbe pensare di acquistare i favori di Dio, quando Dio ha già agito in nostro favore? Che cosa ancora dovremmo chiedergli quando già siamo stati liberati? Si tratta piuttosto di non dimentica quanto Dio ha fatto. Oltre il deserto, oltre il male, oltre la morte c'è ancora un pane che profuma di vita nuova.

Data :9 Marzo 2025

@