…di un’Altra essenza (divina discalculia)

…di un’Altra essenza (divina discalculia)

A conoscerli anche solo un po' quei banditori di pace, quegli annunciatori del  Regno prossimo, non rispondono visibilmente ad umane categorie di elezione. Non sono affatto i migliori. Un pot-pourri di temperamenti, fragili contenitori marcescenti di un'Altra essenza. Non dovevano più sapere di loro, sebbene il nome proprio portava l'impronta delle loro origini, del loro passato. C'è da ridurre a silenzio il potere di altri regni che si fanno strada tra gli uomini. E questo fu tutto il potere che il Figlio volle condividere con i suoi fratelli.

Data :8 Luglio 2020
Fiordalisi e papaveri

Fiordalisi e papaveri

Non era come metterci una pezza, quanto piuttosto versare vino nuovo, ridondando gioia di vivere. Ma una condizione la esigeva: egli non guariva chi non voleva guarire. Appurava sempre, prima di compiere un segno, che l'altro lo volesse. L'annuncio del Vangelo mette in luce anche questo paradosso: coloro che lo desiderano ritrovano nuova vita; altri invece si inaspriscono ancora di più. Il sole che sorge allunga le ombre di un cuore opaco, di un'esistenza che non si lascia per nulla attraversare dalla luce del Vangelo.

Data :7 Luglio 2020
Leggi bene, non perdere il segno. Toccante!

Leggi bene, non perdere il segno. Toccante!

Diceva le parole del Padre, per la vita dei suoi figli. Toccare ed essere toccati è essere raggiunti dalla Parola che salva e dona vita. E poiché la parola si è fatta carne, non poteva che diventare segno in favore di qualcuno. Leggiamo le Scritture per non perdere il segno che Dio lascia nella storia, il tocco della sua presenza.

Data :6 Luglio 2020
Cos’è? Perché?

Cos’è? Perché?

Quand'era portato in grembo, udì un canto e delle parole. Ebbe così udito e sguardo già formati a cogliere il gemito degli ultimi. Certe parole si imprimono nella carne: mitezza e umiltà. Basterà guardare a Lui per capire. Ci sono "cose" che incuriosiscono e attirano le attenzioni di un figlio.

Data :5 Luglio 2020
Rallegra la vita dei tuoi servi

Rallegra la vita dei tuoi servi

Vino e otri vanno salvati: gli otri per contenere il vino, e il vino per dare tono gioioso alla vita. Noi portiamo questo tesoro in vasi di creta; l'uomo è quell'otre da salvare perché possa contenere quel vino nuovo che è Gesù stesso il quale certamente può dare un sapore nuovo alla vita: essere versati! Per rallegrare la vita.

Data :4 Luglio 2020
Evidentemente ci crede (sei proprio un san Tommaso)

Evidentemente ci crede (sei proprio un san Tommaso)

Ciò che accadde in quell'ottavo giorno fu qualcosa di mai accaduto prima. E ciò che non era possibile ora lo è. Com'è possibile che dalla sofferenza se ne possa uscire, non di certo indenni, ma come una promettente forza di riconciliazione?

Data :3 Luglio 2020
Dare peso a Dio

Dare peso a Dio

È un fiorire unico di segni. È la sua stagione. È giunto il tempo di compiere ogni giustizia... perché Dio lasci un segno, perché Dio abbia il suo peso e non sia presenza astratta, la fede si incarna a tal punto da diventare abilità umana di perdonare i peccati.

Data :2 Luglio 2020
Del maiale non si butta nulla… Lui buttò a mare un’intera mandria!

Del maiale non si butta nulla… Lui buttò a mare un’intera mandria!

Il Male ostruisce la vita e il passaggio. Noi nutriamo un certo affetto per i nostri piccoli mali e a volte li ascoltiamo non poco. Il tempo è già venuto di chiamare il Male con il suo nome, il tempo di ricevere misericordia e di fare ciò che è giusto per l'uomo, cioè il Bene.

Data :1 Luglio 2020
Nel sentirsi perduti non tutto è perduto

Nel sentirsi perduti non tutto è perduto

...E si addormentò, cullato dal dolce movimento di una barca in navigazione, fiducioso nelle capacità dei suoi amici marinai che quel lago lo conoscevano come le loro tasche, ma non conoscevano la paura che abitava nel cuore...

Data :30 Giugno 2020
Legami d’amore, sciogli le paure.

Legami d’amore, sciogli le paure.

Siamo a Cesarea di Filippo. Sul mare di Galilea, dove un giorno la tempesta infuriò; dove gli dèi pagani seminavano il panico tra gli uomini. Proprio lì, in quel luogo, uno di noi si scoprì salvato. Non costruì un tempio, ma pose nel cuore dell'uomo la speranza di essere chiamati fuori dai rumors e dalle paure. Legando la terra al cielo.

Data :29 Giugno 2020
“Posso offrirti qualcosa?” (semplicità della fede)

“Posso offrirti qualcosa?” (semplicità della fede)

Consegne prima della partenza. Istruzioni per la missione, già che il discepolo di Gesù non deve mai dimenticare di essere anche un inviato. Li incoraggiò a scoprire l'accoglienza come tratto distintivo della vita. Basta una casa, e in quella casa un bicchiere d'acqua.

Data :28 Giugno 2020
Non ho parole! Lui ne ebbe una (essenzialità della fede)

Non ho parole! Lui ne ebbe una (essenzialità della fede)

Riconoscere la forza della parola quando tutti pensano che la cosa più urgente sia l'azione, non è da tutti. Il gesto della cura si fa lui pure semplice. Mille pensieri e mille voci ci attraversano ogni giorno...

Data :27 Giugno 2020

@